Descrizione
- Adempimenti normativi/funzionali dell'associazione;
- Collaborazione con istituzioni, altre associazioni e gruppi
Nel primo caso possiamo citare l'assemblea annuale, quella provinciale, le riunioni zonali, il sostegno alla sede provinciale (economico e partecipativo), l'assicurazione dei volontari, la stesura del bilancio, la normativa RUNTS. E' bene precisare che siamo una ODV e pertanto è possibile devolvere il 5 per mille per l'Aido Nazionale. Per scegliere l’A.I.D.O. quale destinatario del 5‰ nella prossima dichiarazione dei redditi (modello integrativo CUD, 730 e Unico) è sufficiente scrivere il codice fiscale A.I.D.O. 80023510169 nella tua dichiarazione dei redditi e firmare nella casella riservata agli “Enti del Terzo Settore”.
Sul territorio siamo presenti tramite la sede, il monumento presso il cimitero e soprattutto le persone. A maggio partecipiamo alla giornata nazionale per la donazione e trapianto di organi posizionandoci sulle piazze delle chiese parrocchiali di Palazzago centro e/o Gromlongo ed a novembre organizziamo con l'Avis la “Giornata del donatore” con S. Messa, aperitivo e pranzo.
Nel secondo caso possiamo citare la partecipazione alle celebrazioni per il 25 aprile ed il 4 novembre, agli eventi ed iniziative organizzate in paese e la collaborazione con i gruppi aido della zona 11. Ricordiamo anche la collaborazione con la Parrocchia (capanna natalizia Avis-Aido, Cre) ed iniziative varie (Telethon).
Per ulteriori notizie, articoli di stampa, legislazione sul trapianto ecc. Vi rimandiamo al sito nazionale: http://www.aido.it/.