Richiedere l’accesso agli atti (documentale)
-
Servizio attivo
Servizio che consiste nel diritto di prendere visione e/o estrarre copia di documenti amministrativi
Soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale.
L'accesso documentale, previsto dal capo V della L. n. 241/1990 e s.m.i., permette a un soggetto di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti dalla Pubblica Amministrazione riguardanti attività di pubblico interesse. Il soggetto deve detenere un interesso diretto, concreto e attuale, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
Clicca sul seguente pulsante per prenotare online un appuntamento per il servizio presso l'ufficio di competenza:
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento che detiene il documento
Per accedere al servizio occorre:
Visione presso l'ufficio competente o copia dei documenti, informazioni o dati richiesti, secondo le modalità scelte nel modulo. Nel caso in cui la richiesta di accesso civico riguardi dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria l’amministrazione provvede a pubblicarli sul sito internet e a darne opportuna comunicazione al richiedente.
Nel caso di fruizione del servizio on line il richiedente troverà le comunicazioni nella propria area riservata, la stessa dalla quale ha inviato la domanda, accessibile con SPID o CNS.
Il procedimento deve concludersi con provvedimento espresso e motivato entro 30 giorni dalla richiesta, con la comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati. Eventuali comunicazioni relative all'istanza, comprese le modalità di ritiro e/o presa visione, verranno trasmesse in base al metodo scelto in fase di presentazione all'interno della pratica stessa.
La presentazione dell'istanza e l'esame dei documenti è gratuito.
Se nella presentazione dell'istanza avete indicato come modalità di trasmissione la copia cartacea, vi verrà richiesto (tramite il mezzo di comunicazione scelto nell'istanza) il rimborso del costo di riproduzione di € 0,52 a foglio, da pagare in contanti direttamente all'ufficio competente, al momento del rilascio.
Se nella presentazione dell'istanza avete indicato come modalità di trasmissione il formato digitale o la presa visione, il rilascio sarà gratuito.
L'accesso documentale (FOIA) è consentito solo se il soggetto ha un interesso diretto, concreto e attuale, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso. Tutti i documenti amministrativi sono accessibili, ad eccezione di quelli indicati all'articolo 24, commi 1, 2, 3, 5 e 6. Per accedere al servizio, è richiesto l'accesso esclusivamente tramite SPID o CNS.
link della gazzetta ufficiale: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1990/08/18/090G0294/sg