ADMO - Associazione Donatori Midollo Osseo
ADMO nasce da un sogno che accomuna persone con gli occhi ben aperti.
E’ il 1990 e di leucemia si parla ancora a bassa voce. Ma alcuni lucidi sognatori iniziano a pensare al modo per sconfiggere il nemico.
Sono uomini e donne. Alcuni sono di scienza, altri hanno sofferto un dolore, altri ancora semplicemente vogliono fare la loro parte.
Sapere, sentimenti e volontà si combinano in una di quelle meravigliose miscele umane capaci di cambiare le cose. Perché la leucemia è un nemico che può essere sconfitto, ma è tanto il lavoro che ogni volta questa vittoria richiede.
Il nostro scopo è quello di essere una cerniera che unisce due mondi, quello della malattia e quello della salute.
Il mondo della malattia è quello dei pazienti che soffrono di gravi patologie del sangue come la leucemia, il linfoma, la mielodisplasia, la talassemia ed altre ancora.
Il mondo della salute è quello delle persone che si rendono disponibili a diventare potenziali donatori del proprio sangue midollare e delle cellule staminali emopoietiche che esso contiene, spesso ultima possibilità di guarigione.
Mettere in contatto questi due mondi è il risultato di una serie di azioni:
Diffondere la cultura sulle opportunità della donazione
Informare in modo completo, chiaro e corretto coloro che manifestano interesse per la donazione di sangue midollare
Assistere coloro che si propongono come potenziali donatori
Dialogare con le strutture ospedaliere e con le istituzioni
Collaborare con il registro italiano donatori midollo osseo
Organizzare eventi per il finanziamento delle attività dell’associazione
Admo nasce con questo spirito nel 1990. Allora i potenziali donatori italiani erano poco più di 2.000, oggi invece sono più di 320.000. Ma la cosa più importante che 1.708 di loro hanno dato effettivamente una speranza di guarigione ad altrettanti malati in Italia e nel mondo.
Modalità di accesso
Essendo presenti dei gradini all'ingresso, non è garantito l'accesso a persone con disabilità motoria.
Indirizzo
Via Cà Quarengo, 2, 24030 Palazzago BG
CAP
24030
Ulteriori informazioni
Data fondazione: 28-10-2014
Ultimo aggiornamento
10/04/2024, 10:17
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il
servizio!
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.